Aprire il programma di gestione file preferito e spuntare l'opzione “mostra file nascosti” o equipollente.
Sotto Linux, andare su /home/nome_utente/.gimp-2.4. Sotto Windows, andare su c:\Documents and Settings\nome_utente\.gimp-2.4\.
Se la cartella “splahes” non esiste già, crearla.
Copiare le proprie immagini nella cartella “splashes”. All'avvio, GIMP leggerà questa cartella e sceglierà un'immagine a caso (sempre la stessa se ce ne fosse solo una).